• HOME
  • BENVENUTI
  • SERVIZI
  • INFO & PREZZI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • NEWS & OFFERTE
areacampercesenatico it cesenatico-citta-dei-mercatini-copia-n2 001
areacampercesenatico it cesenatico-citta-dei-mercatini-copia-n2 002areacampercesenatico it cesenatico-citta-dei-mercatini-copia-n2 003 +39 389 5718482

NEWS & OFFERTE

CESENATICO CITTA' DEI MERCATINI

CESENATICO CITTA' DEI MERCATINI

Nelle sere d'estate strade e vicoli del borgo di pescatori si animano di turisti, luci, colori e bancarelle dei mercatini organizzati nei quartieri cittadini vari
I mercatini che animano il centro storico di Cesenatico sono ormai una meta fissa per i vacanzieri del borgo dei pescatori e di varie altre località balneari della Riviera. Ce ne sono per tutti i gusti e gli interessi: si va dal Mercatino delle Pulci e dell'Artigianato artistico, che si svolge ogni lunedì sera nel centro storico dall' 11 giugno al 4 settembre, a quello dei prodotti naturali, oggettistica e artigianato romagnolo, che ha luogo invece il giovedì sera dal 14 giugno al 6 settembre.
Al Mercatino delle Pulci si possono trovare curiosità, oggetti d'epoca, da collezione, modernariato e prodotti tipici dell'artigianato artistico locale. Particolare successo riscuotono le dimostrazioni eseguite sotto gli occhi del pubblico: maioliche decorate, anfore fatte al tornio a ruota, tende romagnole stampate a ruggine.
Per i più piccoli c'è il Mercatino dei Puffi, allestito ogni mercoledì sera in luglio e agosto in Piazza delle Conserve.
Possono parteciparvi i bambini, turisti e residenti, di età compresa tra i 6 e i 13 anni che, con vere e proprie bancarelle, vendono e barattano giocattoli, giornalini usati, pupazzi, figurine e sorprese degli ovetti di cioccolato.
A Valverde l'appuntamento fisso è la sera del martedì, da fine maggio all' 11 settembre, quando si svolge il 'Un mare di salute'. Un'intera via si trasforma in un mercato biologico fatto di prodotti tipici e naturali: miele, erbe, argille, creme, prodotti biologici. Il mercoledì sera, dal 6 giugno al 12 settembre, il quartiere di Ponente ospita il mercatino di generi vari, mentre a Villamarina, dall'ultimo mercoledì di maggio al 5 settembre, si svolge il mercatino dell'artigianato artistico  e delle curiosità "I mercoledì di Villamarina".
Si prosegue il giovedì sera sempre a Villamarina con il mercato di generi vari, allestito in via Torricelli dal 24 maggio al 20 settembre, mentre il venerdì sera sono in programma ben 3 appuntamenti: a Zadina il mercatino 'Le meraviglie di Zadina', dall' 8 giugno al 7 settembre, in piazza Marconi il Mercatino delle Tipicità Romagnole promosso dall'Associazione Albergatori di Cesenatico, dal 25 maggio  al 7 settembre, e sul lungomare di Ponente "I mercanti lungo il mare", dal 25 maggio al 14 settembre.
Tutti i sabati nel centro storico , dal primo sabato di giugno all' 8 settembre, l'Associazione Cesenatico Centro Storico organizza il mercatino dei creativi, con spettacoli di intrattenimento e animazione in Piazza delle Conserve.
E tutti i giorni ortolani, agricoltori e piccoli produttori portano in piazzetta delle Conserve ortaggi, fiori, frutta e prodotti agricoli. Dalle 8 del mattino alle 13 circa è possibile acquistare prodotti di stagione, provenienti direttamente dalle campagne che circondano Cesenatico.
SPIACENTI MA AL MOMENTO NON SONO PRESENTI NEWS & OFFERTE
Dove siamo
Contatti
Nome *
Cognome *
E-mail *
Telefono
Data arrivo
Data partenza
Numero adulti
Età bambino 1
Età bambino 2
Età bambino 3
Richieste particolari
Campi obbligatori *

CONTATTI

Viale Camillo Benso Cavour 1/b
47042 Cesenatico (Fc)
Tel. +39 389 5718482
E-mail: info@areacampercesenatico.com

Coordinate GPS:
Latitudine: 44.206202
Longitudine: 12.388751

Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 04257460404
UNA CERTEZZA PER IL TUO BUSINESS
Credits TITANKA! Spa © 2016